mercoledì 16 maggio 2007

cosa faccio e cosa mi serve per realizzare le basi delle vostre canzoni



come avrete gia letto sul mio profilo sono un sassofonista, il genere che suono maggiormente è il liscio perchè è quello più richiesto nella zona in cui mi esibisco. Oltre al liscio faccio anche piano bar con un repertorio che spazia tra brani anni sessanta e jazz standard (jobim) ecc.
Insieme a me suonano Pino Terranova (sax alto, sax tenore e voce) e Giovanni Ricciardi (tastiere e voce). Oltre a suonare il sax (alto e soprano) mi occupo anche di musica al pc. ovvero faccio delle basi musicali per canzoni inedite tutto in maniera virtuale sulle quali applico i suoni di strumenti veri e il tutto viene preparato e montato col pc.
Attualmente sto collaborando alla realizzazione di un cd demo di Mario Ragonese, cantautore di palermo. i suoi brani spaziano tra il pop-rock e il funky-blues, gli argomenti trattati toccano soprattutto tematiche sociali.
Altro cantautore con cui sto collaborando è Angelo Maiorana, anche lui siciliano,
il genere è un rock melodico molto gradevole, gli argomenti maggiormente trattati sono, sentimenti, amore, amicizia.
Contemporaneamente sto lavorando a due brani scritti da me, uno di sola musica sul genere smooth jazz per sax, e l'altro dedicato al concorso di miss italia.
Per poter realizzare le basi delle vostre canzoni, abbiamo bisogno di alcuni elementi, il più importante di tutti è una registrazione chitarra e voce o pianoforte e voce o addirittura solo
voce, la cosa importante è che la melodia si capisca bene e se avete il testo scritto con gli accordi sotto le parole faremo più velocemente. Altra cosa che ci serve è una descrizione del brano che ci farà capire come concepite la canzone ad esempio: inizio solo voce e chitarra, oppure: inizio tutti, sulle strofe solo chitarra e voce o pianoforte e voce. Se avete in mente un motivo ben preciso per un solo strumentale potete farlo con la vostra voce e indicare nella descrizione con quale strumento eseguirlo per esempio chitarra, sax o altro. E per finire indicare il genere musicale ad esempio: rock, funk, blues, hard rock, pop, country etc.
dopo di che ci sentiremo via mail.
Una volta realizzata la base ve la invieremo in formato MP3. Dopo averla ascoltata, se vi piace l’arrangiamento il solo e tutto il resto ci potete contattare per darci la conferma che la base è di vostro gradimento e vi invieremo un cd con la base definitiva. Se tutto andrà bene potrete realizzare la vostra canzone e inviarla a tutte le case discografiche d’Italia e chi sa, con un pizzico di fortuna potreste essere uno dei prossimi artisti emergenti.

2 commenti:

Anonimo ha detto...

Ciaoooo,lascio un mio commento a questo post anche se sono passati alcuni giorni da quando è stato pubblicato, ma mi conosci e sai che sono sempre fuori tempo!!!!
Complimenti mi piace il tuo blog e mi sembra chiaro tutto ciò che ti riguarda, la tua musica,le tue passioni ecc.
So che a lavorarci e che ci sarà sempre qualcosa da aggiungere ma secondo me hai trovato il giusto spazio. A presto! Baci Monica

rosydolphin ha detto...

Ciao Tony, devo farti i miei più vivi e sentiti complimenti, devo dire che sei un vero e proprio professionista,il tuo blog sta prendendo sicuramente una forma giusta e piena di professionalità, e non parliamo della tua pazienza ,sappi però che c'è ancora molto da lavorare. Un salutone Rosy
p.s. questo mi preoccupa un pochino

Informazioni personali

La mia foto
Patti, (Me), Italy
Tony Battaglia nasce a Tusa, un paesino di 3000 anime compresi cani, gatti e galline che si trova in provincia di Messina. Il primo approccio con la musica lo ha all'età di 9 anni con la banda musicale del paese. Inizia a suonare il clarinetto che abbandona dopo qualche anno per amore del sax a cui si dedica anima e corpo da autodidatta. contemporaneamente studia all'istituto agrario I.P.S.A. di CAPO D'ORLANDO conseguendone la maturità nel 1986. Subito dopo inizia a frequentare un corso di formazione professionale in agricoltura biologica mediterranea per la durata di 3 anni conseguendone la specializzazione. Continua sempre a studiare il sax e nel 1990 entra a far parte di un gruppo musicale molto conosciuto nella provincia di Messina, I BOLERO, con cui suonerà per circa 12 anni. Dopodichè conosce due ragazzi Giovanni Ricciardi(tastiera e voce) e Pino Terranova(sax e voce) con cui forma un trio tutt'oggi esistente.
Pagina di Esempio Pagina Generata Tramite http://www.chicercatrova2000.it http://www.prozac2000.com/cursor/cur/.